Page d'accueil » Manifestations » 2022 Simposio: Resilienza nel Management

Simposio per quadri infermieristici ed altre persone interessate

Benvenuto!

Visto il perdurare delle difficoltà e delle sfide che le direzioni infermieristiche devono af-frontare, è per noi un grande piacere approfondire il tema resilienza e conduzione resili-ente nei nostri simposi per i quadri dirigenti dei servizi infermieristici. Proseguiamo quindi l’apprezzata serie di incontri di formazione continua destinata alle risorse manageriali del-le cure infermieristiche dal titolo Leadership nella quotidianità.  


La resilienza non è una pozione magica che conferisce superpoteri alle figure manageriali spazzando via tutti i sintomi della realtà quotidiana come la carenza di personale, la lotta contro il tempo, il sovraccarico di lavoro e la forte pressione all’efficienza. Essa è invece una competenza chiave di importanza fondamentale per affrontare le turbolenze di ogni giorno e i continui cambiamenti. Ricercatori e scienziati indicano la resilienza come la competenza essenziale del futuro.


La buona notizia è che la resilienza può essere allenata. Ambedue i simposi che vi propo-niamo offrono ai quadri dirigenti l’opportunità di esercitarsi. Non si tratta solo di trasferire conoscenze, quanto piuttosto di elaborare degli strumenti per mantenersi pronti ad af-frontare le situazioni e le sfide concrete di ogni giorno e di tenere sempre fornito l’armamentario di resilienza per sé e per il team.


Il termine resilienza indica la capacità di superare le sfide mediante il ricorso alle proprie risorse facendone un’occasione di crescita personale. Promozione della resilienza significa competenza nelle situazioni di crisi e rafforzamento delle competenze di gestione del cambiamento dei collaboratori, dei gruppi di lavoro e di tutta l’organizzazione.

 

Le figure manageriali esercitano un’influenza su importanti fattori psicosociali dell’ambiente di lavoro e in particolare un’influenza diretta attraverso il loro stile di lea-dership e indiretta con la loro funzione di esempio. Il corretto comportamento della diri-genza è un nodo cruciale del benessere e della resilienza dei collaboratori. Dotati di un buon grado di resilienza, i dirigenti possono superare le fasi più impegnative per sé e per il loro team con ottimismo e orientamento alle soluzioni.

 

Siete i benvenuti - non vediamo l'ora di vedervi!

Swiss Nurse Leaders